Tour Guide Training – Incontro di Formazione sulla Nuova Sezione “Paestum: dalla Città Romana a Oggi” del Museo Archeologico Nazionale di Paestum

A Paestum, martedì 10 dicembre 2024, alle ore 10:30 e alle ore 14:30, si terrà un incontro di formazione per guide turistiche abilitate ed operatori del settore finalizzato alla conoscenza del nuovo allestimento della sezione “Paestum: dalla città romana a oggi” del Museo Archeologico Nazionale.

La formazione sarà tenuta dal Direttore, Tiziana D’Angelo, e dagli archeologi in servizio ai Parchi archeologici di Paestum e Velia.

La nuova Sezione “Paestum: dalla città romana a oggi”, aperta al pubblico dal 16 novembre 2024 e intitolata all’archeologo Mario Torelli a 25 anni dal primo allestimento da lui curato, ripercorre la storia di Paestum dalla fondazione della colonia latina nel 273 a.C. fino all’età moderna: le vecchie e nuove forme della religiosità, gli spazi pubblici e privati, la monetazione, i grandi protagonisti e la vita quotidiana della città prendono vita in uno spazio completamente riallestito, dove si espongono opere identitarie come la statua in bronzo del sileno Marsia e si presentano per la prima volta reperti inediti provenienti da scavi più o meno recenti oppure selezionati all’esito di una capillare ricognizione dei depositi e di una accurata fase di studio e documentazione. Il percorso di visita prosegue con l’esposizione del volume di G.B. e F. Piranesi con vedute dei templi, appartenente alla collezione del museo, e con dieci opere a incisione, acquerello, gouache e altre tecniche, appartenenti alla collezione della Fondazione Giambattista Vico, che testimoniano la “riscoperta” del sito avvenuta alla metà del Settecento in connessione con il fenomeno del Grand Tour e la sua rappresentazione nell’immaginario di viaggiatori ed eruditi dell’Ottocento. Documenti originali e fotografie raccontano, infine, l’avvio della grande stagione di scavi, studi e ricerche nel Novecento, che proseguono tuttora nel segno della tutela e della valorizzazione del patrimonio archeologico pestano.

Per ulteriori informazioni https://museopaestum.cultura.gov.it/la-nuova-sezione-paestum-dalla-citta-romana-a-oggi-al-museo-archeologico-nazionale/

 

 

INFORMAZIONI

Tour Guide Training

Martedì 10 dicembre 2024, ore 10:30 e 14:30

Appuntamento presso la biglietteria del Museo.

Prenotazione consigliata alla mail pa-paeve.promozione@cultura.gov.it

SCARICA LA LOCANDINA

 

 

Picture of Archeological Parks of Paestum and Velia

Archeological Parks of Paestum and Velia

The Archaeological Parks of Paestum and Velia are an institution of the Italian Ministry of Cultural
Heritage and Activities, endowed with special autonomy and inscribed on the UNESCO World
Heritage List since 1998.

DISCOVER MORE

I Parchi archeologici di Paestum e Velia sono un istituto del Ministero della Cultura dotato di autonomia speciale, iscritto dal 1998 nella lista del patrimonio mondiale UNESCO.

Menu

Chi Siamo

The Archaeological Parks of Paestum and Velia; an institute of the Ministry of Culture, with special autonomy and listed as a UNESCO World Heritage Site since 1998.

Menu

About Us