Prima Edizione della Summer School GrEpiSS – Greek Epigraphy a Paestum e Velia dal 9 al 15 Giugno 2024

I Parchi archeologici di Paestum e Velia, in collaborazione con i Dipartimenti di Scienze del Patrimonio Culturale dell’Università di Salerno e di Studi Umanistici dell’Università di Roma Tre, promuovono la prima edizione di GrEpiSS – Greek Epigraphy Summer School, che si terrà a Paestum e Velia dal 9 al 15 giugno 2024. 

La Summer School è realizzata con il patrocinio della AIEGL, di Officina di IG XIV2, del Dottorato in “Metodi e metodologie della ricerca archeologica e storico-artistica” dell’Università di Salerno e della Scuola Interateneo di Specializzazione in Beni Archeologici “Tra Oriente e Occidente” ORSA (Università di Salerno Università Orientale di Napoli).

 

COME SI SVOLGE 

La Summer School si compone di lezioni frontali su temi introduttivi alla disciplina, visite guidate presso i Parchi archeologici e i Musei di Paestum-Velia e Pontecagnano, attività laboratoriali per conoscere le tecniche di documentazione grafica e fotografica, analisi testuale delle iscrizioni, nonché le strategie di musealizzazione del materiale epigrafico.

Le lezioni saranno tenute in italiano.

 

A CHI È RIVOLTA

Possono candidarsi studenti e studiosi che abbiano una buona conoscenza del greco antico e abbiano superato almeno un esame di Epigrafia Greca; in particolare:

–  studenti iscritti a una laurea magistrale nell’anno accademico 2023/2024;
– dottori di ricerca e dottorandi in Discipline Storiche, Archeologiche, Filologiche;
– specializzati e specializzandi in Beni Archeologici.

 

MODALITÀ E TERMINI D’ISCRIZIONE

Le candidature dovranno essere presentate entro il termine improrogabile del 7 maggio 2024 alle ore 12:00. Tutte le candidature trasmesse oltre questo limite o trasmesse in altra modalità non saranno prese in considerazione.

 

SCARICA IL BANDO

SCARICA LA DOMANDA D’ISCRIZIONE 

REGOLAMENTO COMPLETO

 

Saranno ammessi fino a 15 partecipanti. Almeno cinque (5) posti sono riservati agli studenti di laurea magistrale.

A parità di valutazione finale, avrà la priorità in graduatoria il candidato più giovane di età. Il giudizio della Commissione nella selezione dei candidati è da ritenersi insindacabile.

Le candidature dovranno pervenire al seguente indirizzo: grepiss.info@gmail.com

Picture of Archeological Parks of Paestum and Velia

Archeological Parks of Paestum and Velia

The Archaeological Parks of Paestum and Velia are an institution of the Italian Ministry of Cultural
Heritage and Activities, endowed with special autonomy and inscribed on the UNESCO World
Heritage List since 1998.

DISCOVER MORE

I Parchi archeologici di Paestum e Velia sono un istituto del Ministero della Cultura dotato di autonomia speciale, iscritto dal 1998 nella lista del patrimonio mondiale UNESCO.

Menu

Chi Siamo

The Archaeological Parks of Paestum and Velia; an institute of the Ministry of Culture, with special autonomy and listed as a UNESCO World Heritage Site since 1998.

Menu

About Us