Intervento Conservativo presso le Terme di Nettuno

Direzione scientifica

dott.ssa Giovanna Manzo

RESTAURATORI

Eleonora Levrieri, Ludovica Solazzo

Obiettivi

Ripristino delle migliori condizioni di conservazione e miglioramento della visibilità della decorazione del manufatto.

DESCRIZIONE

L’intervento ha riguardato la manutenzione complessiva del “frigidarium” delle terme private dell’insula IS 4-6.

Il complesso, già caratterizzato da un mosaico restaurato in seguito a un intervento eseguito nel 2008, presentava uno stato di conservazione discreto. L’intervento attuale ha focalizzato l’attenzione sulla pavimentazione a mosaico raffigurante Nettuno, le due vasche rivestite in marmo e la struttura muraria perimetrale.

 

Le operazioni eseguite sono state le seguenti:

  • Rimozione manuale della vegetazione dalle strutture murarie dell’impianto;
  • Fissaggio e riadesione degli elementi lapidei distaccati o in fase di distacco;
  • Riallineamento delle lastre di marmo di rivestimento, con ricomposizione dei frammenti in situ ove necessario;
  • Rimozione dei materiali protettivi sovrapposti al mosaico (tessuto non tessuto traspirante e brecciolino);
  • Rimozione dei depositi superficiali sulle tessere musive tramite pulitura meccanica della superficie;
  • Stilatura dei giunti di malta dei paramenti murari;
  • Rinzaffi e risarcitura delle protezioni superiori.
Picture of Archeological Parks of Paestum and Velia

Archeological Parks of Paestum and Velia

The Archaeological Parks of Paestum and Velia are an institution of the Italian Ministry of Cultural
Heritage and Activities, endowed with special autonomy and inscribed on the UNESCO World
Heritage List since 1998.

DISCOVER MORE

I Parchi archeologici di Paestum e Velia sono un istituto del Ministero della Cultura dotato di autonomia speciale, iscritto dal 1998 nella lista del patrimonio mondiale UNESCO.

Menu

Chi Siamo

The Archaeological Parks of Paestum and Velia; an institute of the Ministry of Culture, with special autonomy and listed as a UNESCO World Heritage Site since 1998.

Menu

About Us