Si avvisano i visitatori che da lunedì 11 a giovedì 14 novembre il bookshop e la biglietteria di Porta Principale, ubicati nei pressi del tempio di Nettuno, chiuderanno al pubblico…
È stata pubblicata la gara per il servizio di ricognizione, sistemazione, razionalizzazione, mappatura, catalogazione, inventariazione e verifica dello stato di conservazione del materiale archeologico conservato nei depositi dei Parchi archeologici…
I Parchi archeologici di Paestum e Velia saranno regolarmente aperti in occasione del ponte di Ognissanti che si concluderà con due giornate ad ingresso gratuito per tutti. Domenica 3 novembre…
In occasione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (BMTA 2024) che si terrà dal 31 ottobre al 03 novembre presso la NEXT (Nuova Esposizione Ex Tabacchificio) del borgo di Cafasso…
Nel suggestivo scenario del Parco archeologico di Paestum, con il Tempio di Nettuno a fare da sfondo imponente, sabato 26 ottobre si è tenuta l’inaugurazione della mostra “Segni Epocali. Fernando…
Dal 26 ottobre 2024 al 12 gennaio 2025, il Parco archeologico di Paestum ospita “Segni Epocali. Fernando Mangone racconta Paestum”, un’esposizione che offre una rilettura non convenzionale del passato attraverso…
Ogni sabato e domenica del mese di ottobre, a partire dalle 19:00, il tempio di Athena si tinge di rosa per sensibilizzare le persone sull’importanza della prevenzione dei tumori al…
Dopo il successo della Festa delle Gelse, venerdì 11 ottobre torna a Velia un evento dedicato alla vegetazione dell’area archeologica, la Festa delle Melagrane. Per l’intera giornata, alla raccolta delle…
Domenica 6 ottobre torna #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici italiani. Un’occasione straordinaria per godere…
DURANTE LE GEP VISITE AI DEPOSITI DEL MUSEO E AI CANTIERI DI SCAVO, PERCORSI TEMATICI, VISITE TEATRALIZZATE E LABORATORI, PASSEGGIATE AL CHIARO DI LUNA, RACCONTI SUL MITO Il 28 e…
I Parchi archeologici di Paestum e Velia sono un istituto del Ministero della Cultura dotato di autonomia speciale, iscritto dal 1998 nella lista del patrimonio mondiale UNESCO.
The Archaeological Parks of Paestum and Velia; an institute of the Ministry of Culture, with special autonomy and listed as a UNESCO World Heritage Site since 1998.