La Tuffatrice di Mangone: Performance Art al Museo di Paestum

“La tuffatrice” è l’opera realizzata dal vivo dall’artista Fernando Mangone il 25 aprile nel Parco Archeologico di Paestum, davanti agli occhi meravigliati dei visitatori, tra cui ospiti del Metropolitan Museum of Art di New York.

 

 

Fernando Mangone, artista poliedrico e d’impeto presente alla 59esima edizione della Biennale Internazionale d’Arte di Venezia ed il cui lavoro è fortemente ispirato al sito di Paestum, si è reso protagonista di una performance art all’interno della sala cella del Museo Nazionale di Paestum accompagnato dalle suggestive note del duo formato dal fisarmonicista Francesco Citera e dal percussionista Pietro Ciuccio.

 

 

L’opera 3metri x 2metri, realizzata in acrilico su tela, ritrae una tuffatrice pestana nell’atto di immergersi in acque coloratissime rese vibranti dalla vernice fluorescente utilizzata dall’artista.

 

Picture of Archeological Parks of Paestum and Velia

Archeological Parks of Paestum and Velia

The Archaeological Parks of Paestum and Velia are an institution of the Italian Ministry of Cultural
Heritage and Activities, endowed with special autonomy and inscribed on the UNESCO World
Heritage List since 1998.

DISCOVER MORE

I Parchi archeologici di Paestum e Velia sono un istituto del Ministero della Cultura dotato di autonomia speciale, iscritto dal 1998 nella lista del patrimonio mondiale UNESCO.

Menu

Chi Siamo

The Archaeological Parks of Paestum and Velia; an institute of the Ministry of Culture, with special autonomy and listed as a UNESCO World Heritage Site since 1998.

Menu

About Us