31 Maggio 2024: A Velia Raccolta delle Gelse con Degustazione di Prodotti Tipici Realizzati con i Frutti Raccolti

Venerdì 31 maggio, nell’area archeologica di Velia, si terrà la prima Festa per la raccolta delle gelse, accompagnata dalla degustazione di prodotti tipici realizzati con i frutti raccolti.

Come una volta, per l’intera giornata, ripercorreremo l’antica tradizione diffusa nel Cilento, della raccolta delle gelse.

La raccolta, oltre ad essere un’attività agricola, rappresentava un momento di unione e condivisione per le famiglie del passato. Durante la stagione della raccolta che, generalmente si svolgeva tra fine primavera e inizio estate, le famiglie si riunivano per raccogliere insieme i frutti maturi dell’albero di gelso. Questo periodo era atteso con entusiasmo, specialmente dai bambini, che vedevano nella raccolta delle gelse un’occasione di gioco e di scoperta. Le donne, gli uomini e i più piccoli si avventuravano tra i rami, cercando i frutti più dolci e maturi. Era comune vedere i bambini arrampicarsi sugli alberi o le famiglie che stendevano teli sotto i rami per raccogliere i frutti che cadevano naturalmente. La raccolta diventava così un’attività sociale, un momento per raccontare storie, scambiarsi consigli e ricette su come utilizzare le gelse in cucina. Dopo la raccolta, spesso si organizzavano pic-nic o si preparavano dolci tradizionali come crostate e marmellate, che venivano poi condivisi con vicini e parenti. In questo modo, la raccolta si trasformava in un’esperienza collettiva, che rafforzava i legami familiari e di comunità, tramandando tradizioni e sapori di generazione in generazione.

Appuntamento a Velia venerdì 31 maggio 2024, dalle ore 10:30 alle ore 18:30.

L’iniziativa è inclusa nel biglietto di ingresso ai Parchi e nell’Abbonamento Paestum&Velia.

 

 

SCARICA LA LOCANDINA

Picture of Archeological Parks of Paestum and Velia

Archeological Parks of Paestum and Velia

The Archaeological Parks of Paestum and Velia are an institution of the Italian Ministry of Cultural
Heritage and Activities, endowed with special autonomy and inscribed on the UNESCO World
Heritage List since 1998.

DISCOVER MORE

I Parchi archeologici di Paestum e Velia sono un istituto del Ministero della Cultura dotato di autonomia speciale, iscritto dal 1998 nella lista del patrimonio mondiale UNESCO.

Menu

Chi Siamo

The Archaeological Parks of Paestum and Velia; an institute of the Ministry of Culture, with special autonomy and listed as a UNESCO World Heritage Site since 1998.

Menu

About Us