25 Novembre 2024: I Templi Di Paestum Si Illuminano Di Arancione Per La Giornata Internazionale Per L’eliminazione Della Violenza Contro Le Donne

I Parchi archeologici di Paestum e Velia, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, illuminano simbolicamente di arancione i tre templi dell’area archeologica di Paestum, aderendo alla campagna di sensibilizzazione “Orange the World”. 

La Basilica, il Tempio di Nettuno e il Tempio di Cerere, testimonianze millenarie di storia e cultura, si ergono a simboli di denuncia contro la violenza di genere e di sensibilizzazione sui valori della dignità, del rispetto e dei diritti umani.

L’iniziativa dei Parchi intende riaffermare il ruolo della cultura come strumento di trasformazione sociale e stimolo per un’azione condivisa contro ogni forma di violenza, ribadendo il loro impegno non solo come custodi di un patrimonio senza tempo, ma anche come promotori di valori universali.

L’impegno concreto dei Parchi si traduce anche nella condivisione in homepage del sito web ufficiale del numero 1522, la linea telefonica pubblica nazionale antiviolenza e stalking attivo 24 ore su 24, affinché chiunque possa accedere a un aiuto immediato.

Attraverso l’illuminazione in arancione dei Templi, si invita la comunità a riflettere, agire e unirsi per costruire una società libera dalla violenza di genere.

Picture of Archeological Parks of Paestum and Velia

Archeological Parks of Paestum and Velia

The Archaeological Parks of Paestum and Velia are an institution of the Italian Ministry of Cultural
Heritage and Activities, endowed with special autonomy and inscribed on the UNESCO World
Heritage List since 1998.

DISCOVER MORE

I Parchi archeologici di Paestum e Velia sono un istituto del Ministero della Cultura dotato di autonomia speciale, iscritto dal 1998 nella lista del patrimonio mondiale UNESCO.

Menu

Chi Siamo

The Archaeological Parks of Paestum and Velia; an institute of the Ministry of Culture, with special autonomy and listed as a UNESCO World Heritage Site since 1998.

Menu

About Us