Home » URP

Ufficio Relazioni con il Pubblico

L’URP viene istituito con la Legge n. 150/2000 “Disciplina delle attività di informazione e di comunicazione delle Pubbliche Amministrazioni” per garantire l’esercizio dei diritti di informazione, accesso e partecipazione ai cittadini, di cui alla Legge n. 241/1990.
L’Ufficio garantisce l’accoglienza dei visitatori e l’ascolto delle esigenze degli utenti, li orienta rispetto all’accesso ai servizi e alla struttura allo scopo di rendere più facile il rapporto del cittadino utente con i Parchi archeologici di Paestum e Velia.

Di Cosa si Occupa l’URP

Forniamo informazioni sui rapporti che intercorrono tra cittadini e la nostra struttura:

  • Sulla normativa vigente
  • Sulle attività di valorizzazione dei beni culturali in consegna
  • Sul monitoraggio e statistiche sul grado di soddisfacimento dei servizi ai cittadini
  • Mostre e iniziative culturali

È possibile contattare l’URP a mezzo e-mail all’indirizzo pa-paeve.promozione@cultura.gov.it oppure a mezzo mail PEC all’indirizzo mbac-pa-paeve@mailcert.cultura.gov.it

INFORMAZIONI GENERALI

Scarica il modulo dei reclami e, una volta compilato, potrai consegnarlo direttamente al museo, spedendolo a pa-paeve@cultura.gov.it oppure a:
Parchi archeologici di Paestum e Velia – Via Magna Grecia, 919 – 84047 Capaccio Paestum (SA)

Responsabile URP : dott.ssa Maria Boffa con Rossella Anna Tedesco

I Parchi archeologici di Paestum e Velia sono un istituto del Ministero della Cultura dotato di autonomia speciale, iscritto dal 1998 nella lista del patrimonio mondiale UNESCO.

Menu