I Parchi archeologici di Paestum e Velia custodiscono e raccontano la storia millenaria del territorio pestano, consentendo ai propri visitatori di fare un viaggio nel cuore della Magna Grecia. Rinomato per la sua bellezza senza tempo, i Parchi sono annoverati tra i siti meglio conservati della Magna Grecia e ha ottenuto il riconoscimento dell’UNESCO nel 1998.
Celebre in tutto il mondo per i suoi maestosi templi dorici, i Parchi archeologici racchiudono in sé un patrimonio inestimabile. Oltre all’area archeologica di Paestum, i Parchi comprendono il Museo Archeologico Nazionale, l’antica città di Velia, il Museo di Hera Argiva alla foce del Sele, e l’ex stabilimento Cirio.
AREA ARCHEOLOGICA DI PAESTUM
AREA ARCHEOLOGICA DI VELIA
I Parchi archeologici di Paestum e Velia sono un istituto del Ministero della Cultura dotato di autonomia speciale, iscritto dal 1998 nella lista del patrimonio mondiale UNESCO.