Medeae, da Euripide in poi
A CURA DELL’ACCADEMIA MAGNA GRAECIA E TEATROINEDITO AMG
TESTO E REGIA DI SARAH FALANGA
ORE 21:30
Nel titolo dello spettacolo il genitivo latino del nome (Medea, ae), ossia “di Medea” : un intenso e delicato susseguirsi, legato da un filo di sangue, di quanto la letteratura di ogni tempo abbia dedicato a Medea.
È il viaggio di Medea, la visione “globale” del ruolo che questo personaggio ha avuto nel corso dei secoli. Euripide ha giocato sicuramente un ruolo decisivo.
Euripide, Seneca, Grillparzer, Alvaro, Pasolini, fino a Christa Wolf, sono compagni di questo viaggio teatrale verso Medea, per portare tutto quello che “di Medea” abbiamo imparato nei secoli.
Euripide, Seneca, Grillparzer, Alvaro, Pasolini, fino a Christa Wolf, sono compagni di questo viaggio teatrale verso Medea, per portare tutto quello che “di Medea” abbiamo imparato nei secoli.
Tutti gli autori di Medea sono stati di supporto al riadattamento del testo che va in scena leggero, lineare, moderno nell’essenza e nella messa in scena. Ho scritto lo spettacolo di getto, in un sol fiato, pensando a quanto di Medea vi sia in ogni donna attrice e spettatrice.
Spettacolo in metateatro. Evento esclusivo a pagamento. Posti limitati. Unica data.
Prenotazione obbligatoria.
Per informazioni e prenotazioni +39 3337650338