Home » Dona Ora » Adotta una Lastra

Conserva il Valore Eterno:
Adotta una Lastra Lucana

Il Museo archeologico Nazionale di Paestum ospita nella sezione dei depositi una delle più ricche raccolte di pitture funerarie dell’antichità, risalenti al periodo della dominazione lucana. Le tombe dipinte di Paestum comprendono oltre un centinaio di esemplari, che per la natura dei materiali e il passare del tempo richiedono un costante monitoraggio e interventi di restauro mirati per mantenere la conservazione ottimale di queste opere.

Preservare il passato è il tuo più bel dono per le generazioni future

Le principali problematiche riscontrate sulle pitture includono lacune e fessurazioni sulla superficie decorata, la separazione tra l’intonaco dipinto e il supporto in pietra calcarea, e l’erosione della pietra stessa con conseguente perdita di materiale.

Per contrastare questi processi di degrado, è essenziale individuarli precocemente attraverso periodici screening dei depositi e intervenire prontamente con consolidamenti mirati, riadesioni degli strati e integrazioni materiche appropriate. Tali interventi devono essere condotti da restauratori esperti, utilizzando materiali compatibili e nel pieno rispetto dei principi etici e scientifici del restauro.

Con la campagna di sostegno al corpus delle lastre lucane contribuirai agli interventi di conservazione e restauro, preservando la bellezza e l’integrità delle pitture funerarie di Paestum per le generazioni future.

COME DONARE

Effettua un Bonifico bancario o postale

Iban IT16Y0834276140004010045070

Causale: “ADOTTA UNA LASTRA DEL PARCO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI PAESTUM” seguito dal codice fiscale o partita IVA

Ricevi il certificato ufficiale di Donatore dei Parchi archeologici di Paestum e Velia, due ingressi gratuiti ai Parchi e visita guidata ai depositi del Museo, dove sono conservate centinaia di lastre. Validi fino al 31/12/2025.

Successivamente, invia una mail a pa-paeve.promozione@cultura.gov.it allegando la ricevuta del versamento.

 

I Parchi archeologici di Paestum e Velia sono un istituto del Ministero della Cultura dotato di autonomia speciale, iscritto dal 1998 nella lista del patrimonio mondiale UNESCO.

Menu