10 Agosto 2025 Area Archeologica di Paestum Avviso pubblico per proposte e iniziative culturali, artistiche, spettacolari e di intrattenimento da realizzarsi in occasione dell’evento denominato “Notte Bianca tra i…
BANDO DI CONCORSO DI IDEE AI SENSI DELL’ART. 46, COMMA 4, DEL D.LGS. 36/2023 PER L’INDIVIDUAZIONE DI UN OPERATORE ECONOMICO CUI AFFIDARE L’IDEAZIONE, LA REALIZZAZIONE E LA POSA IN OPERA…
È stata pubblicata la gara per il servizio di ricognizione, sistemazione, razionalizzazione, mappatura, catalogazione, inventariazione e verifica dello stato di conservazione del materiale archeologico conservato nei depositi dei Parchi archeologici…
Si pubblica il decreto di approvazione delle iniziative artistiche/culturali selezionate nell’ambito della procedura indetta con Avviso pubblico rep. n. 100 – prot. n. 2840 del 01/07/2024, da realizzarsi in occasione…
Avviso pubblico per la manifestazione di interesse alla sponsorizzazione tecnica/economica/mista del servizio di manutenzione dell’area a verde presso la cinta muraria di Paestum suddiviso in 4 lotti funzionali, per la…
Avviso pubblico per proposte/iniziative culturali, artistiche, spettacolari e di intrattenimento da realizzarsi in occasione dell’evento “Notte Bianca tra i templi” che si svolgerà il giorno 11 agosto 2024 presso l’area…
ANNULLAMENTO D’UFFICIO IN AUTOTUTELA ai sensi dell’art.21-quinquies della legge 241/90 delle attività concorsuali per l’attribuzione di due borse di studio per attività di studio, analisi e documentazione dei reperti archeologici…
La ricerca prosegue grazie alle sponsorizzazioni Al Parco Archeologico di Paestum, il progetto #ilgustodellascoperta giunge al terzo anno. È stato pubblicato il bando di concorso per l’attribuzione di due borse…
Esame-colloquio 13 settembre 2017 dalle ore 9:00 clicca qui per scaricare la graduatoria clicca qui per scaricare la rettifica al bando riguardante la data dell’esame-colloquio[:]
…I Parchi archeologici di Paestum e Velia sono un istituto del Ministero della Cultura dotato di autonomia speciale, iscritto dal 1998 nella lista del patrimonio mondiale UNESCO.