I documenti conservati nell’archivio del Museo Archeologico Nazionale di Paestum
L’archivio storico del Museo di Paestum si articola in tre serie: la prima serie consta di 14 buste contenenti la corrispondenza in entrata e in uscita tra la Soprintendenza alle Antichità del Molise e della Campania ed il Museo Nazionale Archeologico di Paestum dal 1933 al 1939; la seconda serie è costituita da 12 buste contenenti il carteggio di varia natura: corrispondenza, ratifiche, richieste tessere assicurative, stati di pagamento, rendiconti relativi a cantieri di lavoro gestiti dalla Cassa del Mezzogiorno. La terza è costituita da 27 buste contenenti carte riguardanti la corrispondenza relativa ai cantieri di lavoro effettuati nell’area Archeologica ad opera della Società Magna Grecia.
Alla documentazione storica conservata presso il museo di Paestum appartengono raccolte di diari di scavo, annotazioni di scoperte archeologiche, disegni e materiali fotografici. Eventuali richieste di consultazione saranno vagliate dalla Direzione e, laddove possibile, soddisfatte.
A cura di: Angelo Meriani , Gabriel Zuchtriegel ACQUISTA Collana: Argonautica. Collana di studi del Parco Archeologico di Paestum e Velia (3) Pagine: 532 Formato: cm.17×24 Anno: 2021…
A cura di: Mario Torelli ACQUISTA Collana: Argonautica. Collana di studi del Parco Archeologico di Paestum (4) Pagine: 168 Formato: cm.17×24 Anno: 2020 ISBN: 9788846759139 Frutto di…
A cura di: G. Zuchtriegel, P. Carter, M. E. Oddo ACQUISTA Paestum:Pandemos Pagine: 367 Anno: 2019 ISBN: 978-88-87744-86-6 Poseidone è un dio difficile. Portatore di grandi benefici,…
A cura di: Gabriel Zuchtriegel e Maria Boffa SCARICA IL VOLUME GUIDA AL [DISALLESTITO] MUSEO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM Il momento in cui esce questa guida è probabilmente…
A cura di: Fabrizio Pesando , Gabriel Zuchtriegel ACQUISTA Collana: Argonautica. Collana di studi del Parco Archeologico di Paestum (2) Pagine: 248 Formato: cm.17×24 Anno: 2020 ISBN: 9788846757784…
Il primo Bilancio Sociale del Parco Archeologico di Paestum SCARICA BILANCIO Il primo Bilancio Sociale del Parco Archeologico di Paestum è stato pubblicato ed è stato presentato al…
A cura di: Fabio Mangone, Valentina Russo, Gabriel Zuchtriegel ACQUISTA Collana: Argonautica. Collana di studi del Parco Archeologico di Paestum (1) Pagine: 210, ill. Formato: cm.17×24 Anno: 2019…
a cura di Marino Niola e Gabriel Zuchtriegel Anno: 2016 ISBN: 978-88-569-0586-1 L’attenzione puntuale al segno figurativo, al colore materico, rischia di cancellare l’orizzonte dinamico del processo di…
a cura di Massimo Bignardi Anno: 2016 ISBN: 978-88-569-0549-6 La fabbrica Cirio si impianta in località Santa Venera nel 1907, portando alla luce i primi resti di un…
a cura di Gabriel Zuchtriegel Anno: 2016 ISBN: 978-88-569-0534-2 Il fenomeno dei trafugamenti e dei falsi, a partire dai recuperi e sequestri degli ultimi anni, con l’obiettivo di approfondire…
di Gabriel Zuchtriegel Anno: 2016 ISBN: 978-88-569-0551-9 L’unica tomba con affreschi figurati che conosciamo da una città greca prima del IV secolo a.c., ancor più singolare per il…
di Gabriel Zuchtriegel Anno: 2017 ISBN: 978-88-569-0596-0 Una storia per immagini e suoni, tra fantasia e documentazione iconografica rigorosa: protagonista della scena uno degli interpreti più geniali dei…
Sistema Hera Paestum
I Parchi archeologici sono dotati un sistema di archiviazione digitale e una sezione dei depositi dedicata all’archiviazione e alla catalogazione dei reperti non esposti nel Museo Archeologico Nazionale di Paestum.
I Parchi archeologici di Paestum e Velia sono un istituto del Ministero della Cultura dotato di autonomia speciale, iscritto dal 1998 nella lista del patrimonio mondiale UNESCO.